Jazz à Juan 2025: l’eleganza del jazz sotto i pini

Dal 10 al 20 luglio 2025, il leggendario festival Jazz à Juan torna nella Pinède Gould di Juan-les-Pins per la sua 64ª edizione, con un programma che unisce eclettismo, emozione e magia all’aria aperta. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz e della Costa Azzurra.


Un’apertura d’eccezione


Il festival si apre con un concerto molto atteso: il gruppo Air celebra i 25 anni di Moon Safari, accompagnato da Émile Londonien, per un viaggio musicale tra elettronica vintage e vibrazioni jazz contemporanee.


Grandi voci e leggende del jazz


Tra i nomi più attesi: la straordinaria Dianne Reeves, vincitrice di cinque Grammy, dividerà la scena con l’energico Jamie Cullum. La sera seguente, spazio all’anima soul di Ayo e alla voce inconfondibile di Ben Harper & The Innocent Criminals.

Il 16 luglio saliranno sul palco la potente voce di Gregory Porter e il talento versatile di Meshell Ndegeocello. Il gran finale sarà affidato a una vera leggenda: Herbie Hancock, accompagnato da un sestetto di altissimo livello e dalla giovane arpista Sophye Soliveau.


Nuovi suoni e confini sonori


Jazz à Juan continua a spingersi oltre i confini del jazz tradizionale. Il trombettista Ibrahim Maalouf presenterà The Trumpets of Michel-Ange, un progetto ambizioso che fonde jazz, melodie orientali e atmosfere cinematografiche. Il 18 luglio, il gruppo Caravan Palace accenderà la Pinède con il suo elettro-swing travolgente.

Un altro momento da non perdere sarà il concerto di Robert Plant, ex voce dei Led Zeppelin, con Saving Grace ft. Suzi Dian: un viaggio tra folk mistico, gospel e blues del Sud.


Uno spazio ai talenti emergenti


L’edizione 2025 accoglie anche una nuova generazione di musicisti: la pianista Macha Gharibian, lo Xu Quintet e l’originale arpista Sophye Soliveau. Molti di loro si esibiranno anche nei concerti gratuiti organizzati in città.


Un’atmosfera unica sul mare


Oltre ai concerti principali, il festival offre un’esperienza completa. Ogni sera, prima degli spettacoli, si potrà godere dei “Before”: aperitivi al tramonto, partite di pétanque, DJ set e food truck. L’intera città si anima con sfilate musicali, jam session e masterclass.


Informazioni utili


La biglietteria è aperta dal 28 marzo. I prezzi variano da 40 a 150 euro, in base all’artista e alla categoria scelta. Alcuni eventi sono gratuiti o su invito. Con una capienza limitata a circa 3.000 posti, la Pinède Gould garantisce un’esperienza intima in un contesto naturale mozzafiato.


Un’estate a ritmo di jazz


Jazz à Juan 2025 si annuncia come un’edizione d’eccezione: un incontro tra grandi nomi, nuovi talenti e suoni provenienti da tutto il mondo, immersi in un’atmosfera senza tempo, tra pini, brezza marina e stelle. Un’estate indimenticabile per chi ama la musica, la bellezza e le emozioni vere.

Indietro

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.