Grand Prix di Monaco 2025: Tradizione, Spettacolo e Arte di Vivere

Dal 22 al 25 maggio 2025, il Principato ospiterà l’82ª edizione del Formula 1 TAG Heuer Grand Prix di Monaco, una gara leggendaria che unisce prestazioni sportive, glamour ed eventi esclusivi.



Una gara mitica con nuove strategie


Quest’anno la FIA introduce una novità: due soste obbligatorie ai box, indipendentemente dall’usura delle gomme o dalle condizioni meteo.

I piloti dovranno utilizzare almeno due tipi diversi di mescole, rendendo la strategia ancora più determinante su un tracciato famoso per la difficoltà di sorpasso.

Lewis Hamilton, ora in Ferrari, ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, che lui stesso afferma di aver proposto per rendere la corsa più spettacolare.



I favoriti dell’edizione 2025


- Lewis Hamilton (Ferrari): tre vittorie a Monaco, punta alla quarta e all’ottavo titolo mondiale.

- Max Verstappen (Red Bull): campione del mondo in carica, resta l’uomo da battere.

- Charles Leclerc (Ferrari): il beniamino di casa sogna finalmente il trionfo davanti al suo pubblico.

- Lando Norris (McLaren): giovane talento pronto a sorprendere su questo circuito complesso.



Programma ufficiale e eventi


Oltre all’azione in pista, il Principato offre un programma ricchissimo:

- Fanzone al Quai Antoine Ier: simulatori, sessioni di autografi e concerti gratuiti.

- Paddock Club™: accesso VIP con ristorazione gourmet, open bar, incontri con i piloti e visite ai box.

- Terrazza della Salle Empire all’Hôtel de Paris: pranzo gourmet con vista spettacolare su Place du Casino.

- 1° piano del Café de Paris: vista privilegiata sulla curva Massenet e menu gastronomici.



Gastronomia  e viste eccezionali


Gli stabilimenti della Société des Bains de Mer propongono esperienze culinarie d’eccezione:

- Hôtel de Paris Monte-Carlo: menu speciali da Louis XV - Alain Ducasse, Le Grill e Em Sherif Monte-Carlo, con viste straordinarie sulla pista.

- Hôtel Hermitage Monte-Carlo: pranzi e cene al Pavyllon Monte-Carlo, L’Abysse, Limùn e pop-up bar Perrier-Jouët al Square Beaumarchais.

- Monte-Carlo Bay Hotel & Resort: cene d’autore al Blue Bay Marcel Ravin e serate festose al Blue Gin.



Serate esclusive e atmosfera festosa


Il Fairmont Monte Carlo si trasforma nel centro della nightlife:

- Lilly’s Club: quattro serate esclusive con artisti internazionali.

- Nikki Beach: rooftop chic e vivace con vista sul circuito.

- Ristoranti Nobu e Amù Monte Carlo: cucina raffinata affacciata sul mare e sulla celebre curva a gomito.



Accesso e soggiorno


Visti i forti afflussi, si consiglia l’uso del treno (TER) da Nizza.

Sono disponibili anche navette in elicottero dall’aeroporto di Nizza per un arrivo rapido e spettacolare.



Il Grand Prix di Monaco 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, capace di coniugare competizione ad altissimo livello, gastronomia, lusso e divertimento.

Per informazioni e biglietti, visita il sito ufficiale dell’Automobile Club de Monaco: acm.mc.

Indietro

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.